Légende de l'image de fond
BONI, Giovambattista
Autre(s) forme(s) du nom :
CORTONA, Giovambattista
TORTONA, Giovambattista
Date(s) : /
Vita famigliare :
di Cortona
forse figlio di Giacomo
detto 'alli Mattei'
1637, 'alle Botteghe oscure' nei pagamenti della Consolazione
1639 28 set. ottiene una dote per la figlia Cecilia che vuole entrare in monastero 'cimbalaro all'Olmo'
1641, mag. sc. 12 dal cardinale Antonio Barberini per aiutarlo nella sua malattia
Vita professionale :
1616, con Jacomo, salariato del duca Altemps 'organista' {E.U. Ms.96}
1617, sc. 4 da Santa Maria della Consolazione, 'Giobatta organista' per accomodature
1620, 28 apr. sc. 0,90 dal Collegio Germanico {Culley}
1625, 20 dic. sc. 10 dal cardinale Scipione Borghese per accomodature e accordature in villa
1633, 15 set. vende un cimbalo nuovo al cardinale Antonio Barberini per sc. 90
1634-1639, sc. 3 di provigione dal cardinale Antonio Barberini
1636, 30 apr. ripara il cimbalo del Carpano (cardinale F. Barberini)
6 mag. vende un cimbalo al cardinale Francesco Barberini per sc. 60
1638, Carnevale ripara i cimbali del cardinale F. Barberini
per la San Bonifatio
lug.Troncaro lo aiuta con altri tre lavoranti per accomodare strumenti dal cardinale Antonio Barberini per molti giorni
set. sc. 100 dal cardinale Antonio Barberini (il cardinale ha appena comprato da Propaganda Fide un clavicembalo, un graviorgano, e un organo)
1639, mag. sc. 25 dal cardinale Antonio Barberini
1640, gen. sc. 6 dal cardinale Antonio Barberini
Carnevale, ripara ed accorda i cimbali per la rappresentazione a palazzo Rusticucci, uno è del Doni
mar. sc. 6 dal cardinale Antonio Barberini
nov. idem
1641, mar. sc. 12 idem
giu. idem