Légende de l'image de fond
Autre(s) forme(s) du nom :
CORTONA, Giuseppe di
Date(s) : /
Vita famigliare :
di Cortona
forse figlio di Giovan Battista Cortona, cimbalaro a ruolo da Scipione
1645c. nella Parrocchia di Santa Maria in via Lata, Giuseppe Boni, con Antonia moglie, Francesco, Giobatta, Raffaele, Elisabetta, Antonio, Maria Felice. (Forse è un altro!)
Vita professionale :
1655, accorda il cimbalo dell'Oratorio
1660,-1666 sc. 2 al mese a ruolo dal principe Pamphilj
1661, lug. comincia con il principe Maffeo Barberini
1662, 5 lug. sc. 10 dal principe Maffeo Barberini (provvigione di 6 mesi)
1666, lug. sc. 127, da Maffeo Barberini per l'organo di Palestrina
1671, 31 apr. sc. 1,50 accordatura per Flavio Chigi
1671, lavora anche per il principe Colonna {Arch. Colonna I A 52}
1673, 10 mag. a ruolo come cimbalaro del Palazzo Apostolico con sc. 1,62 1/2 al mese 'vino in denari'
12 lug. sc. 18 per 18 mesi di assistenza dal principe Maffeo Barberini
ott. all'Ariccia per 'L'Adalinda'
9 dic. sc. 30 per accordatura di cembali Chigi
1674, gen. prende una parte di vino nel Palazzo Apostolico {A.S.V. S.P.A. Cam. I 1421}
30 ago. sc. 6 accordatura Chigi (ancora l'Adalinda)
1674, serve i Barberini per sc. 12 all'anno
9 ott. vende un cimbalo nuovo al cardinale Flavio Chigi sc. 60
1675, organaro e cimbalaro del Palazzo Apostolico
1676, 1° giu. ultima sua apparizione a ruolo nal Palazzo Apostolico
1677, 7 ago. sc. 36 dal principe M. Barberini per 3 anni di salario {B.A.V. Arch. Barb. C. 381}
1678, 7 apr. da cardinale Benedetto Pamphilj per un cembalo nell'Oratorio
1679, 25 feb. sc. 18 dal principe M. Barberini (18 mesi di salario)
1680, cembalaro all'Oratorio
19 ago. sc. 15 dal principe M. Barberini
1682, 11 feb. sc. 19 dal principe M. Barberini
1688, gen. sc. 1 al mese a ruolo dal cardinale Benedetto Pamphilj
1695, 19 set. sc. 12 dal principe M. Barberini per un anno di salario
1696, 24 ott. sc. 12 dal principe Barberini {B.A.V. Arch. Barb. C. 503}